Tutti i matrimoni si concludono con l’immancabile distribuzione dei confetti dai gusti più variegati e delle bomboniere. Quale sorpresa vi sarà nascosta?
È come se fosse un rituale che chiude la festa degli sposi che, stanchi e nel contempo felici, si accomiatano dai loro ospiti offrendo loro un piccolo omaggio… la ciliegina sulla torta.

Attenzione, non dovete considerarla un’ennesima incombenza prima delle nozze, spuntata per aumentarvi lo stress. Le bomboniere saranno un qualcosa che vi dovrà rappresentare e con questo piccolo gesto ringrazierete gli invitati per aver condiviso con voi un giorno importante. Potete pensare al “fai da te”, a degli oggetti di artigianato o a qualcosa green. Scopriamo insieme le vostre preferenze con 5 consigli!

Saponi aromatizzati alle erbe mediterranee

Quando immaginate la vostra bomboniera di nozze, domandatevi: “Che cosa mi rappresenta? Che cosa parla di me?”. Una bomboniera vi deve raccontare e, se poi sarà anche utile, tanto meglio. Un’idea che unisce l’utile al dilettevole è quella dei saponi. Profumati e dalle forme più diverse sono generalmente graditi da tutti. Se avete una buona manualità, ricorrete al “fai da te”. Un ottimo suggerimento, se il matrimonio viene celebrato d’estate o al mare, sono i saponi aromatizzati particolarmente con le erbe mediterranee. Provate con il mirto e il lentisco, una combinazione vincente!

Bottigliette di olio extra vergine o di liquore

Bomboniere sicuramente gradite sono le bottigliette d’olio, fra l’altro simbolo del made in Italy. Potete acquistare l’olio extra vergine di oliva da un buon fornitore (ancora meglio se ne avete uno di fiducia) e versarlo in piccole bottiglie. Di artigianato locale o meno, adornate con dei nastri eleganti di stile classico o con dello spago se il contesto è più agreste, sapranno ben rispecchiare l’atmosfera della festa.

In alternativa le bottigliette possono essere riempite con del liquore a base di mirto, limoncello, liquore alla liquirizia…

Il dolce tipico

Sicuramente meno duratura di un suppellettile, ma apprezzata sarà una bomboniera “dolce”. Il dolce dovrà esprimere al meglio la vostra personalità. Come unico consiglio puntate su un dolce che duri almeno qualche giorno, per motivi di praticità. Ideale è la pasticceria secca, sarda o siciliana a base di pasta di mandarle e marzapane, ma adatti sono anche i tanti ottimi biscotti prodotti localmente. Dovrete solo scegliere ciò che preferite.

Un gadget artigianale

La bomboniera è un modo sincero per ringraziare gli ospiti che hanno contribuito a rendere speciale il vostro giorno. Se volete stare su un gadget, optate per oggetti utili o significativi. Molto apprezzato sarà l’artigianato locale!

Un’idea green

Volete un’idea originale? Una piantina è quello che fa per voi. Quelle grasse, oltre a essere molto simpatiche, sono anche facili da gestire… persino per chi non ha il pollice verde. Per rimanere in tema vi consigliamo infine di regalare dei semi o dei bulbi. Le bomboniere confezionate a dovere vi faranno fare un figurone.