Quando pianifichi il tuo matrimonio, ci sono cose che sono belle da sapere e altre invece che devi sapere, consigli così essenziali che solo una wedding planner con esperienza può darti. Se ti stai chiedendo se c’è qualcosa che potresti aver perso – o anche se hai tutto sotto controllo – dai un’occhiata ai nostri segreti di pianificazione indispensabili di seguito.

1. Gli ospiti vengono prima di tutto

Cerca di capire subito il numero approssimativo di ospiti che inviterai prima di scegliere una location. Ciò assicurerà che ci sia ampio spazio per tutti, anche in caso di maltempo. Come regola generale, pensa a circa 2 metri quadrati a persona. Potrebbe sembrare un sacco, ma non lo è se conti lo spazio che ti serve per i tavoli, i camerieri affaccendati, la band e una pista da ballo.

2. Scegliere bene la data

Prima di decidere quando sposarti, pensa in anticipo se la data del matrimonio cade nello stesso giorno di qualche evento importante, o magari di ponti, manifestazioni o altro. Soprattutto se hai molti ospiti che vengono da fuori e questo può influire sul traffico e sulla disponibilità delle camere d’albergo.

Leggi anche: 5 idee per bomboniere perfette

3. Ascolta Madre Natura

Ragiona bene sul meteo. Ovvio, niente si può sapere con anticipo, ma l’estate ad esempio porta con sé sciami di insetti e se scegli la location sbagliata potresti pentirtene. Un trucco? Includi un repellente per insetti nella gitf bag degli ospiti. E se vuoi una cerimonia al tramonto, assicurati di sapere quando pronunciare i tuoi voti controllando l’ora giusta in cui il sole scenderà. Oh, e sempre, cerca di avere sempre un piano B per gli agenti atmosferici inattesi.

4. I consigli sono ben accetti!

Lasciati guidare, che sia da una wedding planner o dai vari fornitori che andrai a chiamare. Il tuo fotografo può dirti quali fiori vengono meglio in foto, chi gestisce il ricevimento può consigliarti la band più azzeccata per il tenore della tua cerimonia. Affidati, anche se poi le decisioni sono solo degli sposi.

5. Alleggerisci la tua lista

Il modo più semplice per tagliare il budget del tuo matrimonio? Riduci la tua lista degli invitati. Ricorda, metà delle tue spese di nozze riguardano il cibo. Se ti costa 100 euro a persona, eliminando un gruppo di 10 puoi risparmiare ben 1000 euro.

6. Chiedi e potresti ricevere

Richiedi un’ora in più per i cocktail o per la tua band. La maggior parte dei venditori all’inizio fa storie, ma una volta firmato il preventivo diventano più propensi a trovare un accordo che soddisfi sia il cliente che la struttura. Non tirarti indietro quindi a chiedere!

7. Hai calcolato il pasto per i fornitori?

Un’altra spesa imprevista? Dar da mangiare allo staff il giorno del matrimonio. Ricordati che almeno al fotografo – e all’eventuale assistente – e al deejay solitamente il pasto è compreso, quindi prevedi un pasto anche per loro (alcuni fornitori propongono alternative meno costose o sostanziose!) e conteggialo nel budget.

Leggi anche: I dubbi più comuni dei futuri sposi

8. Tutti i numeri a portata di mano!

Se non hai una wedding planner, devi avere modo però di tenere comunque tutto sotto controllo. Chiedi ad un’amica o ad una parente di aiutarti, tu sarai decisamente fuori gioco quel giorno. Raccogli in un’agenda tutti i numeri di telefono e i contratti e i vari accordi fatti con i fornitori così lei avrà la situazione ben delineata e saprà che fare in caso di emergenza.