Nell’immaginario comune, di solito la stagione dei matrimoni si chiude con settembre. Eppure avete mai preso in considerazione l’idea di sposarvi in autunno inoltrato? Nei mesi di ottobre e novembre, intendo, quando la natura si sveste del verde speranza e indossa i colori più accesi del rosso, del giallo e dell’arancione, prima di spogliarsi del tutto.
Pensate che sia una stagione cupa, senza spunti originali per le decorazioni e senza un raggio di sole? Vi sbagliate: proprio in questa stagione potete puntare tutto su frutta e verdura coloratissime, come la zucca o le mele, creando atmosfere soffuse e molto hygge, utilizzando le candele. Inoltre, essendo un periodo considerato di bassa stagione nel settore dei matrimoni, potreste anche risparmiare un pochino nell’ingaggio dei fornitori.
Non vi ho ancora convinto? Leggete qua sotto alcuni spunti per rendere speciale un matrimonio autunnale e poi date un occhio alla gallery, con tante idee prese da Pinterest.
Bouquet autunnali
Puntate sui fiori di stagione per bouquet dai colori carichi e soprattutto economico: dalie, ortensie, girasoli, zinnie, garofani… Per un twist in più, potete aggiungere foglie gialle e rosse (non ancora secche, se no si sbriciolano), bacche, pigne, tralci d’uva o addirittura piccole mele o melograni. Un bouquet che non passerà certo inosservato!
Decorazioni autunnali
Per decorare la navata centrale della chiesa o le panche, o ancora la location scelta per la cerimonia, che sia un prato, un parco o una sala affrescata e successivamente il luogo del ricevimento, potete sbizzarrirvi, utilizzando ciò che la natura offre in questo periodo: tralci d’uva, grappoli maturi, zucche di ogni forma e colore, foglie ingiallite di faggi o querce, da consegnare alle flower girls da lanciare al posto dei petali di rosa.
Come centrotavola o segnaposto, utilizzate delle mele come portacandela, e sui tavoli, un tripudio di bacche, castagne e ricci (avendo cura di non posizionarli sui tavoli dei bimbi!). Pensavate a un matrimonio poco colorato? E invece dovrete ricredervi: l’autunno porta in serbo con sé colori bellissimi!
Matrimonio autunnale sotto un arco
Se state pensando a una cerimonia simbolica, predisponete un arco all’aperto, sperando che il tempo sia clemente (se dovesse fare freddo, accendete dei funghi riscaldanti, da posizionare qua e là). L’arco sarà addobbato con trecce di corda, fiori autunnali (en pendant con il bouquet), piccole bacche, mele e melograni, grappoli d’uva, a richiamare anche le decorazioni dei tavoli. Lungo il corridoio o il percorso per arrivare all’arco, create un tappeto di foglie colorate e spargete tanti marroni: sembrerà di stare in un bosco fatato!
Abito da sposa per il matrimonio autunnale
In questa stagione, dovete optare per un modello a maniche lunghe. Se desiderate invece le maniche corte, coprite le spalle con una cappa o una mantella in lanetta o ancora un bolerino in pelliccia, per coprirvi in caso le temperature fossero rigide. Come tessuti, il pizzo è il più gettonato e versatile, ma anche lo shantung, un po’ più pesante, si presta bene ad affrontare una cerimonia autunnale.
- Credits: Pinterest @decorleaf
- Credits: Pinterest @decozilla
- Credits: Pinterest @Designmag.it
- Credits: Pinterest @Dettagli Home Decor
- Credits: Pinterest @Elizabeth Anne Designs
- Credits: Pinterest @Etsy.com
- Credits: Pinterest @Freshideen
- Credits: Pinterest @In the secret garden
- Credits: Pinterest @lafigurina.com
- Credits: Pinterest @DesignMag.it
- Credits: Pinterest @lideagraficailblog.wordpress.com
- Credits: Pinterest @pianetadesign.it
- Credits: Pinterest @PioneerSettler.com
- Credits: Pinterest @Place of my taste
- Credits: Pinterest @Pour Femme
- Credits: Pinterest @Tearrific Naturale Loose leaf Tea
- Credits: Pinterest @The gardening Cook
- Credits: Pinterest @basketbike.tumblr.com
- Credits: Pinterest @Brit Morin