Al giorno d’oggi sempre più coppie scelgono di affidarsi alla wedding planner, vuoi perché tra le mille cose da fare si ha sempre meno tempo per organizzare anche il proprio matrimonio, vuoi per una maggior garanzia di realizzare un evento da sogno, affidandone l’ideazione e la gestione a un professionista.

Già, ma come scegliere la wedding planner giusta? Oggi l’offerta è sempre più vasta e variegata: c’è chi offre il pacchetto completo, organizzando il matrimonio dalla A alla Z; chi è specializzato solo nel coordinamento dei fornitori, chi desidera una mano solo nella ricerca di essi e il giorno delle nozze non vuole la supervisione della wedding planner… Sono infinite le possibilità, così come infinite sono le coppie e i loro desideri!

Quali sono quindi le cose da tenere presente quando si sceglie una wedding planner? Eccone 5!

Definite le vostre esigenze e il budget con la wedding planner

Prima ancora di buttarvi a capofitto nella ricerca in Rete, dovete chiarirvi le idee: quanti soldi del budget totale avete a disposizione da destinare alla voce wedding planner? Di cosa avete bisogno? I servizi offerti da un professionista come me di solito sono:
– Organizzazione di tutto il matrimonio: Il wedding planner prende in carico il matrimonio, dalla gestione dei fornitori agli allestimenti e alle decorazioni del matrimonio, fino alla coordinazione del gran giorno.
– Scelta dei fornitori: Al wedding planner potete demandare solo la scelta e la coordinazione dei fornitori.
– Decorazioni: Potete chiedergli anche solo di occuparsi delle decorazioni e degli allestimenti.
– Coordinazione: Un wedding planner può anche solo occuparsi di coordinare i fornitori, affinché svolgano bene il loro lavoro.

Ricerca e colloquio con la wedding planner

Una volta chiarite le idee, cominciate la ricerca tra le vostre conoscenze e anche su Internet: chiedete alle vostre amiche e parenti che già si sono avvalse di questo servizio, di solito in questo settore funziona bene il passaparola; altrimenti fate una ricerca approfondita su Internet, segnatevi i nomi che da una prima indagine potrebbero fare per voi. Poi fissate un appuntamento per incontrarvi di persona e fare un primo colloquio: sulla carta potrebbe essere perfetto, ma è dal vivo che capirete se davvero potrete affidarle il giorno più bello della vostra vita. La buona vecchia impressione a pelle gioca sempre un ruolo chiave in queste scelte!

Stabilite un metodo di lavoro con la wedding planner

Dopo aver capito se c’è feeling e averle illustrato tutti i vostri desiderata, chiedetele di stilare per voi una to do list, cioè di spiegarvi nel dettaglio come andrà a operare, quali saranno i suoi compiti e in che tempistiche ha intenzione di portarli a termine: molti di questi riguarderanno anche voi in prima persona, quindi avete bisogno di sapere come organizzarvi. Stabilite insieme un metodo di lavoro, una tabella di marcia, di modo da avere sempre sotto controllo il procedere dell’organizzazione ed eventualmente raddrizzare il tiro se qualcosa non va.

Chiedete un preventivo alla wedding planner

Prima di cominciare con i lavori, chiedete un preventivo molto dettagliato di tutte le mansioni che andrà a svolgere, pregando di specificare cosa invece non è compreso nella parcella e sarà un extra budget. State stipulando un contratto di lavoro, che ha a che fare con un giorno particolare: se durante la preparazione del matrimonio vengono fuori brutte sorprese, che potrebbero incrinare il rapporto, si potrebbe spezzare la fiducia, fondamentale in una relazione del genere. Siate entrambi molto trasparenti, esigete chiarezza: tutto andrà per il meglio.

Chiedete esclusività alla wedding planner

Non datela mai per scontata: se avete scelto il servizio completo, chiedete esplicitamente che il giorno delle nozze la wedding planner sia interamente totalmente esclusivamente dedicata a voi. È capitato che qualche professionista si dividesse tra due matrimoni in contemporanea, abbandonando la sposa nel momento del bisogno: quel giorno la wedding planner dovrà essere il vostro angelo custode e vegliare sul corretto svolgimento del matrimonio.