Ovunque esistono luoghi fantastici. Ma quelli più magici sono i più segreti. Oggi vi porteremo con noi in un viaggio che va dritto al cuore della Sardegna. Qui la natura ha un ruolo da protagonista e le necessità dell’uomo si sono straordinariamente adattate alle sue forme; si percepisce un lento scorrere del tempo, che rispetta le stagioni ed i ritmi di uno stile di vita a dimensione umana.
Custodito tra le aspre montagne del centro Sardegna e una fitta macchia mediterranea, Su Gologone Experience Hotel ci ha riservato mille sorprese e regalato altrettante ispirazioni per il matrimonio autunnale di Stefano e Laura.
You can find fantastic places everywhere. But the most magical ones are the best hidden. Today we will take you on a journey that leads you straight to the heart of Sardinia. Here Nature has a leading role and the needs of man have been extraordinarily adapted to his forms; you perceive a slow flow of time, which respects the seasons and rhythms of human lifestyle.
Surrounded by the rugged mountains of the center of Sardinia and its thick Mediterranean vegetation, Su Gologone Experience Hotel has reserved a thousand surprises and has given us so much inspiration for the Autumn Wedding of Stefano and Laura.

Un solo posto e tante diverse esperienze. Una per ogni terrazza che si affaccia sulle vallate, una per ogni laboratorio in cui ogni giorno rivivono arti uniche al mondo, una per ogni bottega e per ogni giardino che si incontrano lungo il percorso. Un luogo pieno di arte in ogni angolo e pieno di tradizione e autenticità. Ad ogni passo, una scoperta. Un’esperienza multisensoriale, un percorso incantato tra meraviglie antiche ed elementi innovativi perfettamente contestualizzati. I dettagli in rame, presenza costante e discreta, e le geometrie dei motivi dei tessuti sardi ci hanno dato la chiave per interpretare il sogno dei nostri sposi, per celebrare il loro amore e l’amore per una Terra che conquista al primo sguardo, al primo assaggio, al primo respiro.
La cerimonia si è svolta in una cattedrale illuminata da cilindri con candele in una navata incorniciata da composizioni dal sapore autunnale.
One single place with so many different experiences. One for each terrace overlooking the valleys, one for each workshop where unique arts get to be relived, one for each shop and every garden you come across along the way. A place full of art in every corner and full of tradition and authenticity. With each step a new discovery.
A multi-sensorial experience, an enchanted path between ancient wonders and innovative elements perfectly contextualized. The copper details, constantly yet discreetly present throughout, and the geometrical design of Sardinian textiles have given us the key to interpreting the dream of our bride and groom, to celebrate their love, and the love they have for a land that strikes you with first glimpses, first tastes, and first breath.
The ceremony took place in a cathedral lit by cylinders with candles in a aisle framed by compositions of the autumn flavor.

Abbiamo rubato all’autunno i colori più caldi anche per gli allestimenti floreali del ricevimento, arricchiti con i frutti che la natura regala in questo periodo: uva e melagrane hanno aggiunto un tocco di unicità. Abbiamo inserito un tocco di rame in ogni dettaglio, perfettamente curato ed in linea con la tradizione.
We used the warmest autumn colors even for the floral arrangements of the reception, enriched with the fruits that nature gives in this period: grapes and pomegranates added a touch of uniqueness. We have inserted a touch of copper in every detail, perfectly cared for and in line with tradition.



La tradizione è stata il tema portante anche per il wedding party, con una spettacolare confettata in cui elementi geometrici, dettagli color rame e frutti autunnali hanno esaltato la bellezza dei dolci tipici, piccoli e squisiti capolavori realizzati a mano in ogni dettaglio.
Tradition was also the theme for the wedding party, with gorgeous treats in which geometric elements, copper details and autumnal fruits have enhanced the beauty of the typical sweet, small and exquisite handmade masterpieces in every detail.



Per concludere la serata, gli sposi hanno omaggiato i loro ospiti con una pavoncella sarda realizzata da una maestra ceramista, offerta come “arcaico simbolo di vita e dono di speranza”. Un ricordo prezioso che farà rivivere un’esperienza unica al mondo.
To conclude the evening, the bride and groom paid homage to their guests with a “Pavoncella Sarda” ( a traditional Sardinian symbol) made by a ceramic master, offered as “archaic symbol of life and gift of hope.” A precious memory that will revive an experience unique to this world.

