La storia di Charlotte e Mark fa sognare. Giovani, belli ed entrambi atleti e campioni di alto livello di salto ad ostacoli per l’Irlanda e la Svezia, hanno un amore infinito per i cavalli, la loro passione. Hanno scelto la Sardegna e un soleggiato agosto per il loro splendido wedding weekend, completamente made in Italy! 

In soli 5 mesi ho pianificato e organizzato per loro tre giornate di festa e studiato tre design differenti, uno per ciascuna giornata. Ho ricercato le location che potessero adattarsi al tipo di progetto che avevo in mente per loro e selezionato ogni fornitore. Dopo lunghe ricerche, ho finalmente  trovato ciò che mi sembrava più adatto. Una location dove realizzare un welcome dinner mediterraneo e dove poter ammirare il più bel tramonto del nord dell’isola e due ville private incastonate in due perle della Costa Smeralda: Porto Rotondo e Porto Cervo. Qui ho deciso di organizzare, rispettivamente, il matrimonio e il brunch domenicale.

LEGGI ANCHE: Matrimonio in Sardegna: amore sulla Maddalena

Welcome dinner in stile mediterraneo in Sardegna

Per il welcome dinner tutto il design si è ispirato alla location e alla natura circostante, per un perfetto stile mediterraneo! Ho utilizzato  materiali naturali, come la rafia, i cesti tradizionali sardi di giunco fatti a mano ricolmi di macchia mediterranea profumatissima (mirto, lentisco) poggiati su tovagliette di artigianato sardo, vasetti di coccio con rosmarino, timo, salvia e tante tantissime candele. Ho scelto di posizionarle sia sui tavoli, riposte in barattoli di vetro per confetture, che sospese, alternate a fili di mini lucine. Dopo la cena la festa è proseguita nel giardino affacciato sugli scogli. Il mare, la luna e un paesaggio spettacolare hanno fatto il resto.

LEGGI ANCHE: Cosa fa una wedding planner?

Un matrimonio raffinato in Sardegna

Il design del matrimonio ha cambiato completamente veste, indossandone una molto elegante, raffinata, seppur semplice come la sposa, per riflettere al meglio la personalità dei protagonisti. Gli sposi hanno fatto il loro ingresso con una musica tutt’altro che formale, nell’aria alleggiava amore, gioia, intimità e l’affetto di tanti amici arrivati da ogni parte del mondo per festeggiarli!

Un carretto bianco ricolmo di fiori costruito apposta per il loro piccolo bambino ha preceduto la sposa, accompagnata dal padre. È stato un momento davvero emozionante! Gli sposi si sono scambiati gli anelli sotto un tetto adornato di fiori bianchi e verdi e, al termine della cerimonia, una pioggia di petali li ha accompagnati verso l’area dedicata all’aperitivo all’italiana, naturalmente vista mare. L’attesa del tramonto è stata deliziata dal miglior prosecco italiano. La cena è proseguita in una splendida terrazza con la più bella vista sul mare di tutta Porto Rotondo.

Il wedding party si è svolto in un’altra area della villa, un giardino con piscina che affacciava sempre sul mare. La band, arrivata da Parigi per l’occasione, ha coinvolto gli ospiti fino a tardi tra balli e divertimento. 

LEGGI ANCHE: Matrimonio in Sardegna: nozze sulla spiaggia bianca di Villasimius

Il brunch della domenica

Il brunch è stato realizzato in una splendida villa con spiaggia privata in quel di Porto CervoL’ispirazione è stata quella del Food Market con isole a tema dedicate all’ottimo cibo italiano. Le varie station food erano composte da banchi bar, vecchie botti, bobine e tavoli in legno, pergole con tende di rafia e tante lavagne scritte a mano con le descrizioni del menù.

Ogni station era dedicata ad una specialità. La pasta e la pizza sono state apprezzate moltissimo, ma non sono mancate neanche le station dedicate al dolce, alle verdure, al latte e formaggi, ai salumi locali. Non potevano mancare la Sebadas, un dolce tipico sardo, fritta sul momento per gli invitati, e ancora il coffee e cappuccino bar, con protagonista il succo d’arancia con ghiaccio, un must immancabile ai brunch degli stranieri! Ma diversi invitati hanno optato anche per uno spritz, da gustare in spiaggia sotto un ombrellone per aspettare nuovamente che tramonti il sole….

Insomma un wedding week end dove nulla è stato lasciato al caso, gli ospiti sono stati entusiasti e ritorneranno presto in Sardegna… un’altra missione compiuta!

Guarda tutte le foto del wedding weekend in Costa Smeralda