Sulle passerelle della moda bridal per il 2019 vengono dettate le regole delle nuove acconciature per le future spose: dal raccolto al semiraccolto, dalle code alle trecce. Non mancano all’appello i capelli sciolti impreziositi da diademi, fiori o monili gioiello.
Fra i trend del 2019 in tema di hairstyle da sposa ci sono tante proposte interessanti!
Acconciature con i capelli sciolti o semiraccolti
I capelli sono da portare ondulati sulle spalle, principalmente con riga centrale (dipende ovviamente dalla tipologia del volto) e il look viene impreziosito con un diadema o una coroncina (non esagerare con i modelli!).
In caso del semiraccolto che, per creare un effetto romantico, può raccogliere gran parte delle ciocche, i capelli possono essere fermati in una mezza coda con accessori luminosi.
La coda
Nonostante sia una pettinatura pratica e spesso associata alla mancanza di tempo per farsi pieghe più elaborate, la coda rientra a pieni voti fra le acconciature da sposa, purché sia bassa. Il fermaglio per fissarla può essere decorato con fiori o reso invisibile da ciocche di capelli arrotolate a formare uno chignon. Per la coda bassa si consiglia un vestito aderente scollato sulla schiena.
Le trecce
Grande must di questi ultimi anni, le trecce sono sempre più amate, essendo ormai lontano il ricordo delle nonne che acconciavano le bambine con le castigatissime trecce ai lati. Ci sono diverse tipologie di trecce (dalla classica, alla spiga, a quella a quattro ciocche, …), ma per il trend 2019 apprezzate sono quelle laterali, morbide e un filo spettinate, rese luminose da punti luce o decorate con fiori.
Il raccolto
Può essere realizzato in svariati modi, anche se per la prossima primavera è di moda lo chignon basso (alla Meghan Markle per intenderci) o elaborato con trecce.
L’effetto più o meno spettinato (il cosiddetto Messy Chignon) è indicato per le spose Boho chic (ovvero spose dallo stile barocco, orientate verso temi più naturali con pizzi e merletti); anche laterale lo chignon farà un gran figurone!
Non potranno mancare gli accessori, veri protagonisti dell’anno nuovo.
Lo chignon alto è particolarmente indicato per abiti scollati per valorizzare il collo e il decolleté.
I capelli corti: la frangia
Per le spose più sbarazzine il taglio che andrà per la maggiore sarà quello con la frangia, piena e voluminosa su tagli cortissimi oppure laterale o a “tendina” per tagli medi.
Torna anche l’effetto “scodella” di Demi Moore in Ghost.
E tu che acconciatura vuoi?
Scrivi un commento