È autunno inoltrato, ormai. Gli animali e la natura battono in ritirata e anche a voi viene solo voglia di mettervi in letargo e risvegliarvi a primavera. Ma se il vostro desiderio è sposarvi entro il 2019, dovete mettervi in moto sin da adesso, con i preparativi, la ricerca dei fornitori e l’organizzazione di ogni singolo dettaglio. Se non sapete da che parte cominciare e desiderate demandare questa grossa fetta di responsabilità, sappiate che non è troppo tardi per rivolgervi a una wedding planner, anzi, siete ancora in tempo.

Ma perché prevedere la consulenza di una professionista per dar vita al giorno più bello della vostra vita? E quando comincia la ricerca della wedding planner? A questi e altri dubbi, cercherò di rispondervi qui sotto!

Che cosa fa una wedding planner?

Oltre a prendere in carico l’organizzazione del vostro matrimonio, concretizzando i vostri spunti e le vostre idee, vi offre anche supporto e sostegno (pratico ed emotivo) durante tutto il periodo della preparazione al lieto evento. In questo articolo, vi spiego più diffusamente cosa posso fare io per voi e chi è Sara Events!

Perché rivolgersi a una wedding planner?

Banalmente, ed è una delle motivazioni più frequenti, perché si ha poco tempo a disposizione: tra lavoro, famiglia e figli, può diventare difficile stare dietro anche all’organizzazione delle nozze. Ecco, in vostro aiuto può venire la wedding planner: a lei il tempo non manca per dedicarsi al vostro giorno più bello (è la sua professione!) e soprattutto, in base alle vostre indicazioni, sa già anche che fornitori proporvi e dove cercarli.

Questo significa che deciderà lei per voi? No, semplicemente che potrà offrirvi un ventaglio più ampio di proposte entro cui scegliere e su cui avrete l’ultima parola. Infine, affidarsi a una wedding planner significa dare valore aggiunto all’evento: metterà a vostro servizio le sue conoscenze, la sua creatività, sapendo di offrirvi il massimo, e sarà sempre aggiornata sulle ultime tendenze in materia.

Infine, quel giorno si prenderà lei in carico la regia dell’evento, sollevandovi dall’ansia di dover far fronte a eventuali imprevisti o problemi. Se il fiorista si dimentica di allestire l’ingresso o il testimone lascia a casa le fedi, voi non dovrete preoccuparvi di niente: ci penserà lei a risolvere ogni intoppo!

Quando rivolgersi alla wedding planner?

Se vi volete sposare entro il 2019, soprattutto nei mesi di alta stagione (maggio – giugno e settembre), siete ancora in tempo, ma vi dovete affrettare, soprattutto se desiderate un’organizzazione completa: di solito, infatti, la wedding planner va contattata circa un anno prima, questo per garantirsi una più ampia scelta di location e fornitori.

Per quanto riguarda la professionalità della wedding planner, che siano 12 mesi, 6 o 3 a disposizione, saprò di certo adattarsi alle tempistiche per realizzare l’evento che avete sempre sognato.

Se invece, necessitate solo del coordinamento del giorno delle nozze oppure volete affidarle solo l’organizzazione di alcuni aspetti dell’evento, a quel punto basta che la contattiate solo qualche mese prima, il tempo di contattare i fornitori giusti per voi.